Gaza. Hamas vieta alle donne di viaggiare senza il permesso di un uomo
In caso di assenso il guardiano maschile dovrà depositare il permesso presso la corte della sharia
In caso di assenso il guardiano maschile dovrà depositare il permesso presso la corte della sharia
Una donna di 60 anni è stata punita ad Aceh con 30 frustate davanti a 1000 persone per aver venduto alcol. Dall'anno scorso la legge islamica deve essere rispettata anche dai non musulmani
Una trentenne e una vedova 26enne sono state uccise a sassate nella provincia di Raqqa, zona controllata dai terroristi dello Stato islamico
Sul patibolo l'assassino ha chiesto ad Alinejad: «Perdonami, mostra a tutti la tua pietà». Lei gli ha risposto: «Perché dovrei, tu sei stato misericordioso con mio figlio?». Ma poi l'ha perdonato
La legge islamica sarà applicata in tre fasi: l'ultima prevederà la lapidazione per reati come adulterio e sodomia. Cristiani e Onu esprimono preoccupazione
Nella prima intervista televisiva mai rilasciata Abu Mohammed Al Joulani, leader di Jabhat Al Nusra, afferma ad Al Jazeera: «Non riconosceremo i risultati di Ginevra II»
Il provvedimento sarà introdotto dal sindaco di Lhokseumawe, cittadina di Aceh, dove vige la sharia, teatro di moltissimi casi di violazione della libertà religiosa e di violenze contro i cristiani.
È la voce circolata in Egitto ma nasce da un malinteso. «La Costituzione oggi parla di "principi della sharia", resti così con un'esenzione per i non musulmani», spiega il segretario del Santo Sinodo.
Il numero uno dei terroristi, Al Zawahiri, chiede ai tunisini di «invocare la Sharia». In Egitto e Libia una Costituzione dominata dalla legge islamica è al vaglio. Segnali di allarme dai paesi che già l'hanno instaurata.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70