Rassegniamoci: o facciamo più figli o dovremo lavorare di più
Uno studio di Banca d'Italia mette in rilievo come, entro il 2041, anche l'apporto degli immigrati «non sarà più sufficiente a risollevare il Pil»
Uno studio di Banca d'Italia mette in rilievo come, entro il 2041, anche l'apporto degli immigrati «non sarà più sufficiente a risollevare il Pil»
La scommessa sulla flessibilità, il gap col mondo della formazione, l’equivoco dell’articolo 18. Il governo Renzi alle prese con i tabù di un’Italia che ha bisogno di lavorare per tornare a crescere
L'analisi di Gi Group conferma che la maggior parte delle imprese ritiene che la legge 92/2012 non abbia apportato alcun cambiamento.
A undici anni dalla scomparsa, l'amico e senatore Pdl traccia un profilo del giuslavorista ucciso dalle Br: «Era convinto che è la regola a doversi adattare alla realtà, e non viceversa»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70