San Patrignano scrive a Napolitano: «Non firmi la legge che distingue tra droghe leggere e pesanti»
Lettera della comunità di recupero al capo dello Stato. Ecco perché la nuova norma introduce una pericolosa distinzione. Cinque punti critici
Lettera della comunità di recupero al capo dello Stato. Ecco perché la nuova norma introduce una pericolosa distinzione. Cinque punti critici
Dopo la sentenza della Consulta che ha imposto la distinzione (errata) tra droghe "leggere" e "pesanti", ecco la conversione in legge di un decreto che non tiene conto né dei dati scientifici né di quelli sociali
Dopo la bocciatura della legge Fini-Giovanardi da parte della Consulta, il fondatore di Sermig avvisa il Parlamento: «La droga la conosciamo tutti: fa male, l'autorità morale dello Stato aiuta i ragazzi a crescere»
La Corte costituzionale boccia la legge sulle droghe: il vizio è procedurale, ma gli antiproibizionisti cantano vittoria. Travisando la sentenza ma cogliendone la sostanza
La legge Fini-Giovanardi non criminalizza i consumatori e obbligherebbe lo Stato ad assicurare le cure ai tossicodipendenti fuori dal carcere. Il problema? Mancano le risorse
A dar retta alle indiscrezioni raccolte da Franco Bechis per il quotidiano Libero, se nei provvedimenti di clemenza sollecitati al Parlamento dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano saranno esclusi i reati contestati a Silvio Berlusconi, amnistia e indulto non saranno in grado di svuotare le carceri in misura sufficiente a evitare ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70