Parolin: «Legalizzare la droga non è il rimedio al malessere esistenziale»
Il messaggio del Segretario di Stato vaticano Pietro Parolin al convegno del 6 maggio organizzato a Roma dal Centro Studi Rosario Livatino
Il messaggio del Segretario di Stato vaticano Pietro Parolin al convegno del 6 maggio organizzato a Roma dal Centro Studi Rosario Livatino
Per l'antiproibizionista Dadone non c'è posto al summit sulle dipendenze per comunità e servizi. Che su "Budget di Salute", modello "prestazionale", “normalizzazione” e approccio del ministro hanno moltissimo da dire. Parla Giuseppe Mammana (Acudipa)
La droga uccide, distrugge e si diffonde sempre di più. Ma la scuola, i media, la politica, e pure i tribunali teorizzano e praticano il contrario di quel che dovrebbero. Noi cominciamo a ristabilire un po’ di verità
Altro che invocare sempre ulteriore legalizzazione. Serve un piano straordinario: si chiudano i luoghi dello spaccio “legale” e pseudolight, si modifichi la legge
Intervista a José Berdini (Cooperativa Pars): «I ragazzi sono lasciati soli e riempiono il loro vuoto con la droga. Criminale chiederne la legalizzazione. Serve il coraggio di andare controcorrente»
Negli Stati Uniti sono triplicate le giovani madri che fumano marijuana durante la gravidanza: «È sempre più diffusa la percezione che faccia bene»
Dal «notissimo farmacologo» Silvio Garattini argomenti di scienza e di buon senso contro le tesi strumentali dei fan della marijuana libera
L'oncologo Umberto Tirelli illustra i gravi rischi per la salute connessi all'uso marijuana. E critica il collega Veronesi che elogia l'antiproibizionismo come moltiplicatore di introiti fiscali: «Non si possono dire cose simili a cuor leggero»
Le conclusioni di uno studio appena pubblicato. «E' più difficile condurre all'astinenza chi è dipendente da cannabis rispetto a chi fa uso di eroina. Semplicemente perché non sappiamo come fare».
Il comunicato frontale di Gil Kerlikowske, direttore dell'Ufficio politiche antidroga del governo: «La discussione si basi sulla scienza, non sull'ideologia»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70