Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 23 gennaio 2021 ] “Altri scritti contrari”. Invito alla lettura. E alla misura Cultura
  • [ 22 gennaio 2021 ] Centrafrica, 14 mila sfollati si rifugiano nelle chiese a Bouar Esteri
  • [ 22 gennaio 2021 ] I social contro Trump e Parler. Il Web ha bisogno di regole Società
  • [ 22 gennaio 2021 ] I giudici inglesi condannano R.S. a morire di fame e sete. Il malato è «un peso» Esteri
  • [ 22 gennaio 2021 ] La “lapidazione” di don Patriciello sarà il destino di tutti con la legge Zan Interni

khamenei

iran proteste

Iran, anche i carri armati per frenare le proteste: 450 morti in quattro giorni

Leone Grotti 3 dicembre 2019

Il regime islamico degli ayatollah, in crisi economica, ha alzato il prezzo della benzina nottetempo provocando la rabbia della popolazione. I pasdaran, tra il 15 e il 20 novembre, hanno massacrato centinaia di persone

Iran. I “riformisti” hanno vinto, ma difficilmente cambieranno il regime

Redazione 2 maggio 2016

Il Parlamento iraniano ha poteri limitati, così come il suo presidente Rohani. Tutto è controllato dal Consiglio dei guardiani e da Khamenei

Iran. L’epopea dell’hijab obbligatorio e della polizia della moralità

Leone Grotti 1 maggio 2016

Una donna racconta l’ossessione della polizia religiosa nel regime islamico sotto tutti i governi, riformisti e conservatori

Elezioni in Iran, hanno vinto i riformisti? Non esageriamo

Leone Grotti 29 febbraio 2016

A Teheran i moderati della lista Rohani-Rafsanjani hanno trionfato ma non nel resto del paese. La maggioranza resta agli estremisti. E il voto non è libero

In Iran non si può dire la parola «vino»

Leone Grotti 21 gennaio 2016

Il ministero della Cultura ha annunciato che dai libri verranno cancellate alcune parole per «contrastare l’invasione culturale occidentale»

Nucleare e religione. Perché in Iran si torna a parlare del «Grande Satana»

Leone Grotti 3 novembre 2015

L’ayatollah Ali Khamenei non è contento del presidente Rohani e lo ha criticato aspramente, a partire dall’accordo con gli Stati Uniti

Nucleare, via libera Onu all’accordo con l’Iran. Che però insiste: «Morte a Israele e America»

Leone Grotti 21 luglio 2015

Con questi slogan è stato interrotto il discorso in moschea della Guida suprema Ali Khamenei. Kerry: «Se questa è la politica dell’Iran, è un problema»

Nucleare. L’Iran festeggia la «vittoria senza guerra». «Eroi non sono i politici, ma il popolo»

Redazione 16 luglio 2015

Euforia tra i cittadini. Anche la Guida suprema Ali Khamenei sembra soddisfatta dell’accordo. Solo gli ultraconservatori protestano: errore «imperdonabile»

Iran nucleare. «Accordo storico» ma precario: gli ayatollah possono farsi l’atomica «quando vogliono»

Leone Grotti 15 luglio 2015

Perfino i democratici americani dubitano dell’intesa raggiunta tra Iran e 5+1. «Il fatto che Obama cerchi di lasciare un’eredità non ci rende affatto più forti»

Iran. Al grido di «morte all’America», il Parlamento ostacola i colloqui sul nucleare

Redazione 22 giugno 2015

I deputati hanno votato per proibire l’accesso agli inviati dell’Aiea ai siti militari e per impedire le interviste con gli scienziati, come previsto invece dagli accordi di aprile

Posts navigation

1 2 3 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Quando c'è la salute (non) c'è tutto
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Il governo del “doppio GF” che ci tratta come telespettatori di uno stupido reality show Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    L’albero di Natale comunista
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Meditazione di Natale al tempo del Covid
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Il virus ci ha mostrato che la vera libertà dell’io si esprime in comunità

Foto


  • Incontro online di presentazione di “Addio Milano bella”

  • Incontro online di presentazione di “Killing orders”

  • Quando c’è la salute (non) c’è tutto
  • Rosario Livatino
    Rosario Livatino, il giudice santo

  • Covid-19: si può vivere così? Incontro con Camisasca, Harari, Lupi

  • A Largo Fellini l’albero di Natale Sorgente Group illumina la speranza dei romani
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più