Egitto. Estremisti islamici insultano e uccidono un copto in pieno giorno
I fratelli Sambo, conosciuti ad Alessandria per il loro odio anticristiano, hanno ucciso Ramsis Boulos Hermina nel suo negozio attaccandolo con spade, coltelli e bastoni
I fratelli Sambo, conosciuti ad Alessandria per il loro odio anticristiano, hanno ucciso Ramsis Boulos Hermina nel suo negozio attaccandolo con spade, coltelli e bastoni
In primo grado era stata condannata solo a una pena pecuniaria, ora è stata inasprita. Secondo tre «genitori estremisti» avrebbe insultato Maometto ma il preside musulmano la difende: «È tutto falso»
I prossimi 14 e 15 gennaio ci sarà il referendum popolare per approvare la nuova Costituzione, definita pro o contro l'islam dai diversi partiti a seconda della convenzienza politica
Assem Abdel Magid, membro del partito estremista islamico Gamaah Islamiya, ha attaccato i cristiani: «I responsabili dovranno prendersi la responsabilità di quanto fatto»
La commissione ha finito i lavori: l'Egitto sarà uno «Stato civile» e sono previste quote per i cristiani nelle rappresentanze locali e nazionali. I poteri dell'esercito restano forti e la libertà religiosa sarà garantita solo ad alcune religioni
Fino ad oggi i cristiani dovevano ottenere un permesso speciale del presidente, ma un articolo votato nella nuova Costituzione elimina tutti i divieti
Riyad ha cominciato ad appoggiare la Fratellanza negli anni 50 per contrastare il laico Nasser in Egitto. Ma la «repubblica ideale» voluta da Morsi era in contrasto con la monarchia saudita
Il patriarca copto cattolico Ibrahim Isaac Sidrak: «Nella Costituzione va bene riferirsi ai principi della sharia perché sono valori comuni a tutti»
Morsi, il cui gradimento è sceso al 57 per cento, ha fissato la data per il referendum dell'approvazione della Costituzione: si voterà il 15 dicembre, ma i giudici in sciopero non controlleranno la regolarità del voto.
Tawadros II ha detto: «La chiesa non deve avere alcun ruolo politico. Se politica e religione si incontrano, si rovinano a vicenda. Per lo sviluppo della società la chiesa incoraggia i suoi figli a entrare nei partiti».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70