Rohani moderato? Record di impiccagioni pubbliche in Iran
Nel 2013 in Iran sono state giustiziate 687 persone, un aumento del 16 per cento rispetto al 2012, «il numero più alto mai registrato in più di 15 anni», secondo Iran Human Rights
Nel 2013 in Iran sono state giustiziate 687 persone, un aumento del 16 per cento rispetto al 2012, «il numero più alto mai registrato in più di 15 anni», secondo Iran Human Rights
L'ayatollah insulta Israele, afferma di essere aperto a tutte le nazioni del mondo ma di non voler «cedere una virgola sui nostri diritti al nucleare» durante i negoziati
Dopo gli ultimi colloqui fallimentari, l'Iran annuncia una nuova produzione di uranio. Israele risponde a tono.
L'Iran è il secondo produttore e grande consumatore di pistacchi. A causa delle sanzioni economiche i prezzi sono triplicati e la gente ha organizzato un boicottaggio.
Ha parlato chiaro ieri al Senato americano James Mattis, capo del Comando centrale dell'esercito americano e successore di David Petraeus nel 2010. E sulla Siria: «Non armiamo i nostri nemici».
«L'Iran ha rinviato il momento della verità di otto o dieci mesi», così il ministro della Difesa israeliano Ehud Barak. E Netanyahu ricorda: «Un Iran nucleare sarebbe pericoloso anche per il mondo arabo».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70