Gli imprenditori hanno un reddito inferiore a quello dei loro dipendenti? Balle
La notizia in prima pagina su tutti i giornali e nei servizi dei Tg. In verità è una colossale bugia. Ma in quanti se ne sono accorti?
La notizia in prima pagina su tutti i giornali e nei servizi dei Tg. In verità è una colossale bugia. Ma in quanti se ne sono accorti?
Intervista all'economista Francesco Forte sulla situazione economica italiana e i provvedimenti del governo: «Nessuno ha detto a Letta che prima di tagliare la torta, occorre farla?»
Bastano la competenza tecnica e i vincoli giuridici per rendere un'azienda "buona"? Un saggio sulla cultura religiosa dell'economia sfida questa idea
Walter Fontana ci racconta la sua vicenda, con un investimento bloccato da 12 anni e che potrebbe dare occupazione in Italia. Eppure è tutto fermo. Mentre all'estero «mi metterebbero giù i tappeti rossi»
I senatori del Pdl Carlo Giovanardi, Alberto Balboni e Filippo Berselli non votano la fiducia al maxiemendamento sostitutivo del decreto sui costi della politica. Ecco perchè
Il 16 luglio, Cavezzo (MO) ospiterà l'assemblea generale di Cdo Emilia. Che quest'anno vorrebbe trasformarsi in «una festa». Con Cevoli, Pastori, Muto e tanti imprenditori che «insieme, vogliono ripartire»
In Italia burocrazia lenta e Stato impiccione. Tutto il contrario del Canton Ticino. Ecco perché le nostre imprese vogliono andare oltre confine (anche quelle della CdO). Cronaca di un Forum tenutosi a Lugano
Intervista al rettore della Fondazione Ikaros Diego Sempio sull'apprendistato, che partirà tra pochi giorni: «Potrebbe servire a fare uscire l'Italia dalla crisi. Noi operatori scolastici però dobbiamo proporre l’offerta formativa con metodi innovativi e le aziende devono considerare di più la figura dell’apprendista».
Diego Della Valle, patron di Tod’s nonché socio Rcs e altro ancora, ha preso carta e penna e ha scritto un veemente manifesto intitolato “Politici, ora basta”
Manovra e crisi rischiano di mettere in ginocchio anche i grandi imprenditori, che chiedono più aiuti alla politica. Luigi Nespoli: «Meno tasse ai lavoratori, creando così più consumi, e incentivi fiscali alle società che hanno risultati economici e sociali notevoli per utili». Per Cantine Rauscedo ci vuole una classe politica ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70