Fragilità e identità sessuale. E la domanda: io chi sono?
«L’aspetto problematico dei nuovi diritti è la loro curvatura individualista». Incontro a Milano con don Frigerio, Ceriotti Migliarese e il cardinale Scola
«L’aspetto problematico dei nuovi diritti è la loro curvatura individualista». Incontro a Milano con don Frigerio, Ceriotti Migliarese e il cardinale Scola
Così i movimenti Lgbt tornano all’attacco delle scuole italiane con il loro cocktail educativo sul sesso senza differenze. Il ministero non alza un dito, ma alcune associazioni non ci stanno
I giudici accordano a un italiano il diritto a essere riconosciuto "donna" all'anagrafe anche se non ha effettuato il cambio di sesso. E negli Stati Uniti fa discutere il caso di una/o adolescente
L'appello della Commissione nazionale consultiva per i diritti dell'uomo perché Hollande sostituisca l'espressione "identità sessuale" con "identità di genere". Esultano le lobby LGBT
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70