Perfino nei paesi più “aperti” molti medici si ribellano all’idea di sopprimere pazienti desiderosi di morire. Tre episodi emblematici in Belgio, Svizzera e Francia
Se il presidente seguirà i consigli del Comitato etico consultivo nazionale, non approverà né l’eutanasia né il suicidio assistito, ma la «sedazione terminale»
Il commissario del governo francese presso il Consiglio di Stato ha chiesto che l’uomo in stato di minima coscienza sia lasciato morire, contro il volere dei genitori e dei fratelli
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più