La stagione dei roghi dei libri fiorì in Germania da marzo a ottobre del 1933, ottantacinque anni fa, dopo la conquista del potere da parte di Adolf Hitler
Settantatré anni fa l’esecuzione di Von Stauffenberg, assassino mancato di Hitler. Non si trattava solo di «far sapere al mondo che c’erano dei tedeschi buoni»
La prima rischiava il flop, la seconda ripensava a un’amichetta ebrea dai capelli rossi. Dove era finita mai? Certo era partita per la terra dei Sudeti liberata dagli slavi
Agnoli ripercorre la vita del grande scienziato entrando nel dibattito storico sulla possibilità di un’arma che avrebbe permesso al Reich di vincere la guerra
Nietzsche, Schopenhauer e altri illustrissimi. Alle radici della furia antisemita del Führer c’è il fior fiore del pensiero europeo. Ecco chi insegnò ai nazisti a disprezzare le religioni della Bibbia
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più