I frutti avariati della Primavera araba
Centinaia di migliaia di morti, milioni di sfollati, guerre infinite, terrorismo islamico, stati dissolti, migrazioni di massa. Dieci anni dopo, bilancio di un’illusione costata carissima anche a noi
Centinaia di migliaia di morti, milioni di sfollati, guerre infinite, terrorismo islamico, stati dissolti, migrazioni di massa. Dieci anni dopo, bilancio di un’illusione costata carissima anche a noi
Perché è impossibile stabilizzare la Libia? Perché la Francia ha scatenato la guerra? Perché l'Italia ha partecipato? Chi comanda davvero? L'esperta Michela Mercuri risponde a tutte le domande sul paese in crisi dal 2011
Nuove violenze sono scoppiate nella capitale Tripoli guidate da gruppi armati alleati del generale Haftar, sostenuto da Parigi. Macron predica europeismo e poi fa di tutto per scalzare l'Eni, ma Roma non si sa difendere
La rivelazione di Béchir Saleh, ex braccio destro del dittatore Gheddafi, sull'attacco che ha destabilizzato l'intera regione: «I militari preferivano le armi russe. Tripoli non voleva un rapporto privilegiato con Parigi»
Per l'ex ministro della Difesa l'incontro Serraj-Haftar a Parigi certifica la debolezza della politica italiana e conferma che l'Europa è in balìa dei paesi forti
Intervista all'inviato di guerra Fausto Biloslavo su "operazione Ippocrate". «Con l'Isis siamo alle battute finali. Poi potrebbe toccare al generale Haftar»
Un filmato dello Stato islamico ritrovato a Sirte torna a minacciare Roma, ma i jihadisti sono stati quasi cacciati dalla loro roccaforte libica
Intervista a padre Mussie Zerai, sacerdote candidato al premio Nobel per la pace che aiuta i migranti: «L'avanzata dello Stato islamico peggiora la loro situazione»
Intervista ad Angelo Del Boca, massimo storico del colonialismo italiano: «L'Italia deve impegnarsi in uno sforzo di pace, non di guerra»
A Ginevra saltano i colloqui di pace. Il Paese è al collasso diviso tra due governi, due premier e cento milizie: «La gente accetta lo stato di diritto solo se va in suo favore»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70