Spagna. Memoria di ricino
Il governo di Sánchez e Iglesias riprende l’opera di Zapatero e prova a processare per legge il passato franchista del paese. Un arbitrio antidemocratico che rischia di risvegliare i demoni della Guerra civile
Il governo di Sánchez e Iglesias riprende l’opera di Zapatero e prova a processare per legge il passato franchista del paese. Un arbitrio antidemocratico che rischia di risvegliare i demoni della Guerra civile
Così ottant'anni fa papa Pio XI denunciò il martirio dei cattolici in Spagna. Ma il discorso fu censurato sia dai repubblicani sia dai nazionali
Quando i giovanissini soldati italiani partirono per il fronte nel 1915 non potevano immaginare a cosa stessero per andare in contro. Voltarono le spalle alla loro infanzia e adolescenza, e conobbero l'orrore e il dolore. Lo stesso si può dire per i soldati che affrontarono le guerre precedenti, ma per quelli ...
Se i signori del calcio e della politica europea e nazionale perdono la testa dopo aver perso la fede, è ancora più urgente condividere come popolo che c’è sempre una Croce dalla quale trarre forza
Nel suo nuovo libro García de Cortázar spiega ai ragazzi i "Momenti emozionanti della storia di Spagna" liberandoli dalle trappole dell'europeismo "tecnicista"
L'intervento dello storico Vicente Cárcel Ortí, studioso delle vicende dei martiri cattolici assassinati dai repubblicani spagnoli negli anni Trenta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70