I referendum sulla giustizia sono uno «strumento sollecitatore»
Da leggere le due interviste a Cassese e Flick, che hanno posizioni opposte sulla consultazione del 12 giugno. I quesiti poco chiari e l’inerzia della politica
Da leggere le due interviste a Cassese e Flick, che hanno posizioni opposte sulla consultazione del 12 giugno. I quesiti poco chiari e l’inerzia della politica
Il referendum dei radicali punta a liberalizzare ogni forma di omicidio di una persona consenziente. Anche se sana. Altro che aiuto al suicidio e "paletti" della consulta
Rilettura ragionata articolo per articolo del disegno di legge del Pd sull'omofobia. Per ritrovare un po' di verità senza complessi verso la mentalità dominante
Secondo l'ex ministro e presidente della Consulta, la legge delega sulla giustizia affronta temi urgenti ma affida al governo troppa discrezionalità. Intervista
Riparte la polemica sulla riforma della giustizia. Per Giovanni Maria Flick, ex ministro di Prodi, va trovato un equilibrio fra privacy, indagini e diritto di cronaca. «Ma sacrificare la segretezza delle comunicazioni è come introdurre la tortura»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70