Destra o destre?
Qualche consiglio di lettura contro il (sinistro) pre-giudizio antipluralista (e antiliberale): i libri di Parlato e Ungari, Orsina, Cubeddu
Qualche consiglio di lettura contro il (sinistro) pre-giudizio antipluralista (e antiliberale): i libri di Parlato e Ungari, Orsina, Cubeddu
Insegnava nelle scuole e militava nel partito. Era un Peppone intriso di umanesimo cristiano, bisognoso di continuo paragone con chi cristiano lo era anche in pubblico
Il numero di luglio vi racconta storie di uomini che si sono tuffati a capofitto in imprese “suicide”. Perché il fine della vita non è vivere, ma dare tutto (ma proprio tutto) per qualcosa di più grande dell’esistenza stessa
In occasione del Sinodo, molti “esperti” cattolici cercano un “linguaggio” nuovo per parlare alle nuove generazioni. L'esempio di don Bosco, Giussani e Guareschi
Noi la pensiamo come Giovanni Guareschi. Alla terza sera, vorremmo portarcele a letto queste canzoni, «almeno il ritornello»
Arrivato davanti alla porta di casa mia, sentii la voce di Margherita: «È Natale, è Natale — è la festa dei bambini!...». «È la festa dei cretini» rispose calma la Pasionaria.
Un tale è finito in manette con l’accusa di razzismo islamofobo per aver citato un testo dell’ex premier britannico. Quindi non fatevi beccare in giro a ripetere questi brani di Dante, Kipling, Voltaire… E nemmeno certe cattiverie del Dalai Lama
La fragilità e la speranza. Alberto Guareschi ricorda la saga di Peppone e Don Camillo, nata dalla penna del padre. Con un pensiero al sisma che scuote l'Emilia
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70