La vera storia da raccontare è che la controstoria era falsa
Del “processo prima del processo” stampa e tv non sono asettici spettatori, ma colpevoli attori. Lo ha scritto un giudice a palermo
Del “processo prima del processo” stampa e tv non sono asettici spettatori, ma colpevoli attori. Lo ha scritto un giudice a palermo
O un cambio di mentalità arriverà dall’interno stesso della magistratura o l'Italia rimarrà un paese immobile per altri cinque lustri
Tratto dal Corriere della Sera di domenica 25 maggio - I magistrati l’avevano invitata per raccontare Falcone visto da vicino, ma i vertici della loro associazione (Anm) forse non immaginavano tante dure critiche dalla storica corrispondente del quotidiano francese Le Nouvel Observateur, Marcelle Padovani, autrice di Cose di Cosa Nostra, il ...
«A vent'anni di distanza si deve prendere atto che è una vera illusione affidare alla magistratura le leve del cambiamento». Parola di Giovanni Fiandaca, giurista, candidato Pd alle Europee
«Magistratura partitocratica», «processi gogna», «giustizia dimenticata», «garantismo dimenticato». Non lo scrive un giornale di destra, ma il settimanale dell'Unità
Questo il titolo della giornata di studio organizzata dai settimanali Panorama e Tempi (con l’adesione di Radio Radicale) che si svolgerà sabato 14 dicembre 2013, dalle ore 10 alle 16 a Milano
Il penalista maestro di Ingroia: «La facilitazione della morte di Borsellino, il presunto patto con la mafia: sono anelli di una catena che prescinde dalla ricerca del reato. Un orientamento religioso-moraleggiante che devasta il diritto»
Il penalista Fiandaca, lo storico antimafia Lupo e l'ex magistrato Di Lello criticano le tesi della procura di Palermo. Il giornalista tenta una replica, ma fa autogol
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70