La memoria viva di Marco Gallo e l’idiozia della “compersione”
Il pellegrinaggio in ricordo di un giovane prematuramente scomparso e il trucco di giocare con le parole per nascondere il reale
Il pellegrinaggio in ricordo di un giovane prematuramente scomparso e il trucco di giocare con le parole per nascondere il reale
Il coordinatore del network di associazioni ci spiega cosa è stato chiesto ai ministri. Famiglia, fisco, sanità, educazione
Come è andata a San Benedetto del Tronto, dove classi di ogni grado scolastico si sono sfidate sul tema. Perché «il mondo è vivo, siamo sempre in pericolo di vita»
Da cosa vogliamo preservare l’infanzia togliendo il lupo e le streghe dal bosco? E cosa abbiamo poi da dire quando il bosco ci restituisce il cadavere di una piccola ragazzina brutalmente uccisa? Esiste un’età dell’innocenza?
Appuntamento lunedì 24 ottobre, alle ore 21 al teatro Rosetum di Milano. Con Ubaldo Casotto, Annalisa Teggi, Peppino Zola
Lo spettacolo inaugurale del Meeting “Liberi tutti” s’ispira a un’opera scritta di getto dal grande autore inglese. Dove il tema della libertà esplode con un Burattinaio davanti ai suoi pupazzi: «Voglio che siano, e non che facciano. Io voglio che essi esistano»
Quante cose ha fatto nella sua vita, assieme al marito Marco. Tutte all'insegna di una fede solida, feconda e aperta all'incontro con l'altro
Divorzio, aborto, eutanasia. Espulso Dio dal mondo, l'illuminismo anziché liberarci, ci ha condotto nei "secoli bui"
Il giornalista del Fatto dice che da 300 anni non esistono intellettuali di destra. Se uscisse dal proprio bozzolo, potrebbe scoprirne qualcuno
All'università di Manchester pensano di cancellare "madre e "padre" per evitare "esclusioni". Ottenendo così, l'effetto opposto
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70