Cacca al diavolo ma pure a “chattacongesù”
L'app Text With Jesus, o dell'intelligenza artificiale che riduce il Vangelo a supercazzola, il Nazareno a psicologo e Satana a paolotto (e i fedeli abboccano)
L'app Text With Jesus, o dell'intelligenza artificiale che riduce il Vangelo a supercazzola, il Nazareno a psicologo e Satana a paolotto (e i fedeli abboccano)
Perché abbiamo deciso di ripubblicare il viaggio in Terra Santa con don Giussani in questo frangente in cui domina vuoi la versione elegiaca, vuoi quella poveraccista del bebè di Nazaret
Articolo tratto dal numero di novembre 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Il vero virus che attanaglia la terra è la mancanza di conoscenza di Gesù. Ci commuoviamo ...
Niente di più lontano da noi (in apparenza) di quel sito pieno di vitaccia romana. Ma l'avete letta l'intervista al suo fondatore Roberto D'Agostino in occasione del ventennale?
Oggi sul Foglio, Giulio Meotti dedica un sapido ritratto a Elton John. Oltre a ricordare le sue polemiche con Dolce e Gabbana e il sindaco veneziano Luigi Brugnaro, Meotti sottolinea la trasformazione del cantante in icona del mondo Lgbt. «Parla da califfo», scrive sul Foglio, notando la sua particolare acrimonia nei ...
Uno psichiatra affronta con le armi della medicina, della linguistica e della letteratura la domanda delle domande. L’interrogativo che muove ogni corda della persona e che non tollera elusione. Tanto meno davanti alla prospettiva della morte
Perché artisti «pagani» raccontano storie meglio dei cristiani? Intervista allo scrittore Luca Doninelli, che risponde alla provocazione della sceneggiatrice americana Nicolosi
Nel grembo di Maria, «la speranza di Dio ha preso carne, si è fatta uomo, si è fatta storia: Gesù Cristo», ha detto il Papa all’Angelus
L'immagine arriva dallo Yemen, dove un uomo è rimasto appeso per giorni sulla pubblica via: «La ricompensa per coloro che fanno guerra ad Allah e al Suo Messaggero»
L'11 agosto 1264 Urbano IV pubblica la bolla che regala alla Chiesa una delle sue solennità più significative. A confermarlo nella sua decisione è proprio quel fatto straordinario avvenuto l'anno precedente nel piccolo centro del Viterbese
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70