Coronavirus, boom di delazioni in Germania. Polizia: «Non esagerate»
L'esperto dell'Accademia della polizia di Amburgo: «Al tempo della Stasi la delazione era molto diffusa ed è normale per le persone tornare ad agire come in passato»
L'esperto dell'Accademia della polizia di Amburgo: «Al tempo della Stasi la delazione era molto diffusa ed è normale per le persone tornare ad agire come in passato»
Si intitola Fritzi, a Revolutionary Tale il film tedesco d’animazione ideato e diretto dai registi Ralf Kukula e Matthias Bruhn per spiegare ai più giovani l’epopea della Wende, la svolta che ha portato alla riunificazione delle due Germanie nell’autunno del 1989. L’idea non è del tutto nuova, infatti il soggetto ...
Storkow, un borgo sperduto nel nord-est di quella che nel 1956 era ancora Germania Est. Il 1956 fu un anno ricco di avvenimenti in Europa orientale: a febbraio il nuovo segretario del Partito comunista sovietico Chruščev aveva avviato la destalinizzazione, e anche i leader tedesco-orientali si erano adeguati alla nuova ...
Il volume «Derisi», pubblicato a settembre dall’editrice Christoph Links di Berlino, non è solo l’ennesima raccolta di barzellette sulla vita quotidiana in Germania Est: a differenza di altre antologie simili, il testo dello storico Hans-Hermann Hertle e del giornalista Hans-Wilhelm Saure pesca sorprendentemente dagli archivi dell’agenzia federale di intelligence tedesco-occidentale ...
«Siete pronti, giovani cittadini della nostra repubblica democratica, ad operare e lottare con noi, fedeli alla Costituzione, per il grande e nobile ideale del socialismo, e ad onorare l’eredità rivoluzionaria del popolo?… Dunque rispondete: Sì, lo promettiamo!». Da quel momento al quattordicenne cittadino tedesco-orientale si dava del lei: era la ...
Dopo i moti operai del ’53 e prima che abbattessero il Muro nell’89, Berlino Est fu seriamente minacciata da un rivolta interna, provocata non da uno slancio ideale o dal profumo della libertà ma… dall’aroma del caffè. È quanto emerge dai documenti declassificati e messi on line recentemente dall’Autorità federale ...
La scena è da film sugli anni della guerra fredda e potrebbe richiamare un'inquadratura de Le vite degli altri o un interrogatorio da Good bye, Lenin. Le luci soffuse di un ufficio della Stasi, il tono minaccioso di due agenti della polizia segreta della Germania dell'Est, dall'altra parte del tavolo ...
Da Popieluszko al cardinal Mindszenty, da don Findysz al vescovo Ploscaru: 14 documentari su Tv2000 raccontano la Chiesa dell'Est negli anni della cortina e di Giovanni Paolo II
Alzi la mano chi non ha mai giocato a Monopoli, chi non ha mai sperato sadicamente che il fiaschetto o la candela finissero sul nostro Parco della Vittoria… Un gioco «che da generazioni alfabetizza i giovani sui meccanismi del libero mercato», come scrivono i sette deputati del PD autori della ...
Quando è uscita la notizia sulla Mitteldeutsche Zeitung, molti hanno pensato a una bufala: è sembrato piuttosto inverosimile, infatti, che alla metà degli anni ‘80 la famigerata Stasi tedesco-orientale si occupasse anche di dar la caccia agli UFO. Eppure i due materiali d’archivio riproposti dal quotidiano contengono le segnalazioni di ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70