Intervista a Rebecca Sharibu, madre della giovane cristiana rapita in Nigeria dai terroristi nel 2018: «Ha rifiutato di convertirsi all’islam, è l’unica che non è stata liberata. Il governo fa solo promesse»
Il sociologo Frank Furedi si scaglia, da sinistra, contro l’illusione di “salvare” i jihadisti come l’accoltellatore di Londra, entrato in azione subito dopo essere stato scarcerato
L’arresto di un ricercatore all’Università di Marsiglia, accusato di crimini di guerra in Siria, chiama in causa un certo mondo accademico incline a giustificare (non solo teoricamente) l’islam politico
Il rapporto Fondapol con tutti i numeri del terrorismo islamista nel mondo dal 1979 al 2019: attentati, vittime, autori. Con quattro dati importanti ma poco conosciuti
Nel nord del paese africano migliaia di persone sono messe in fuga dalle violenze di una milizia islamista decisa a «occupare l’intera regione del Sahel»
Pochi candidati, nessun risultato e un arresto legato al terrorismo jihadista: l’esperimento dei centri di deradicalizzazione voluti da Hollande è stato «un vero fallimento»
Perché le politiche del governo britannico per il contrasto del terrorismo islamico minacciano seriamente la libertà religiosa (ne sanno qualcosa le scuole cristiane)
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più