Cari ambientalisti fan del figlio unico, ricordate com’è finita in Cina?
Le campagne contro la sovrappopolazione della World Population Balance ignorano gli sciagurati effetti economici e sociali della politica di Pechino
Le campagne contro la sovrappopolazione della World Population Balance ignorano gli sciagurati effetti economici e sociali della politica di Pechino
A Vancouver la sola vista dei bambini manda i liberal in paranoia malthusiana. O minacciano il pianeta o il diritto all'aborto
Il partito comunista cinese abolisce la legge sul figlio unico. Un comunicato diffuso da Xinhua spiega che la decisione verrà presa prima della fine del quinto plenum del Comitato centrale del Pcc. La notizia è di quelle importanti ma l'entusiasmo di tanti media va smorzato. La legge che permetteva alle coppie di ...
La storia raccontata dai media cinesi è impossibile da verificare, ma in Cina ogni anno vengono abbandonati migliaia di bambini, specie se disabili. E la colpa è soprattutto del partito comunista
Steven W. Mosher, presidente del Population research institute, ha assistito in Cina alle conseguenze della legge: aborti forzati, sterilizzazioni, infanticidi
A Pechino non si usano giri di parole: per avere un bambino bastano 500 mila euro ma «basta aggiungere qualche migliaio di yuan e si può anche scegliere il prezzo: possiamo produrre sia bambini che bambine»
Ci si sposa sempre meno col rito religioso e sono ormai rarissime le famiglie extralarge. Anche l'assessore Pd parla di «emergenza vera»
#52252892 / gettyimages.com Quando a dicembre il partito comunista cinese ha deciso di allentare le regole della legge sul figlio unico, permettendo alle sole coppie di figli unici (20 milioni su una popolazione di oltre un miliardo) di avere due figli, non l'ha fatto per garantire maggiori libertà ai cinesi. ...
Il 28 gennaio il governo comunista della Cina ha inaugurato in un ospedale di Guangzhou, capitale della provincia del Guangdong, una moderna "ruota degli esposti", un nido in grado di accogliere in forma anonima quei bambini che i genitori altrimenti abbandonerebbero per strada. La struttura è stata però chiusa domenica ...
Le donne uigure, alle quali in teoria non si applica la legge comunista sul figlio unico, sono sei. Una sta aspettando di essere operata, l'altra è sfuggita alle autorità
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70