L’Assemblea nazionale approva l’estensione della fecondazione alle donne single e coppie lesbiche. «Così il figlio diventa un prodotto» e il padre viene eliminato
Non serve più fare figli per dirsi “madre”. Basta aver «condiviso il progetto». Così il consenso è diventato il grimaldello per scardinare l’esperienza della maternità fin dal concepimento
Un neonato, ceduto dai genitori ad una coppia omosessuale dietro il pagamento di 70.000 euro, ripropone un interrogativo sempre più frequente nelle società moderne
Concepire bambini in vista di un’adozione che prescinde dalle regole stabilite: casi eccezionali vengono trasformati nella norma. Ma il Tribunale per i minorenni di Milano dice no
Il seme del “papà ideale” dei propri figli ora si sceglie via app. Ma così per lo psicanalista Risé «le persone che nasceranno, non nasceranno mai veramente»
La fondatrice e presidente del Center for Bioethics and Culture Network ha realizzato inchieste e filmati sui pericoli nascosti dietro alla “donazione” di ovuli o all’utero in affitto
Non è chiaro se si tratti di un inno all’eugenetica, all’idiozia, all’onanismo o a tutte e tre le cose insieme. Di sicuro la nuova campagna del Belgio è folle
Melissa Cook, 47 anni, ha denunciato in un’intervista le minacce subite. Un uomo della Georgia le ha fatto impiantare tre embrioni con fecondazione eterologa ma vuole solo due bambini
Tolto l’anonimato, nessuno vuole più donare. Così si svela l’ipocrisia di chi vuole farci credere che alla base del mercato della fecondazione extracorporea vi siano degli angelici intenti filantropici
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più