Severino Antinori, il gran guru dell’eterologa
Quanto ai guai giudiziari del principe della provetta, staremo a vedere. Il punto è il credito che gli è sempre stato dato. Su una tecnica che è un pasticcio
Quanto ai guai giudiziari del principe della provetta, staremo a vedere. Il punto è il credito che gli è sempre stato dato. Su una tecnica che è un pasticcio
Audrey Kermalvezen, avvocato francese, ha scoperto la verità su di sé dopo essersi sposata con un altro "figlio della fecondazione eterologa". A tempi.it racconta la loro paura comune: «Non possiamo sapere se abbiamo lo stesso genitore»
In Toscana il primo parto in un ospedale pubblico con la tecnica autorizzata dalla Corte costituzionale nel 2014. Inizia un dramma per tante famiglie e bambini
Jennifer Billock ha raccontato su Marie Claire «il mio inferno personale» dopo aver deciso di "donare" ovuli. «Spero che le giovani ci pensino su due volte. Si fanno i soldi, ma a quale prezzo?»
Alana Newman e Hattie Hart hanno difeso con un articolo gli stilisti che hanno parlato contro la procreazione artificiale. A tempi.it raccontano le loro storie: «Mi sono sempre sentita comprata, mai accolta»
Una coppia lesbica ha fatto causa alla società che gestisce banche del seme, perché l'uomo di cui hanno comprato lo sperma non era «quello che diceva di essere». E non ci sono controlli
A rivelare questa «storia normale» è stata l'ultracinquantenne Mary Portas, la consulente di moda famosa in Gran Bretagna con il nome di “Queen of shops” e sposata con un'altra donna
«Al di là delle circostanze favorevoli o sfavorevoli c’è la gratuita permanenza del Dio vicino, che mettendo per primo al centro l’uomo, ci consente di generare un nuovo umanesimo». Il «senso» di un anno (e della storia) secondo l'arcivescovo di Milano
Prosegue la battaglia giudiziaria per l'attribuzione dei due bambini nati per un incredibile scambio di provette
«Strano che non interessi a nessuno lottare per un mondo del lavoro "mummy friendly" dove una venticinquenne possa avere un bambino». Intervista a Marina Terragni, dirigente nazionale del Pd che scrive di donne per il Corriere della Sera
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70