La replica di Stephanie Raeymaekers al direttore di Men Having Babies, organizzatore della fiera dell’utero in affitto a Bruxelles: «Fate affari sulla nostra pelle»
Una ricerca della Cambridge University ha intervistato 51 madri single ricorse all’eterologa e i loro figli. Oltre un terzo dei bambini vorrebbe un padre
La vicenda dei due ultrasettantenni del Punjab mostra come allo sforzo culturale e legale per trasformare i desideri in diritti non corrisponde il calcolo dei costi che ciò comporta
Tanti finiscono al macero della ricerca, scartati, regalati, venduti. Alcuni addirittura vengono trasferiti in utero e poi abortiti, nel tentativo di attenuare il senso di colpa che invade tante donne
Il genetista don Roberto Colombo, ordinario della Facoltà di medicina presso l’Università Cattolica, commenta a tempi.it le motivazioni dell’ultima sentenza della Consulta sulla fecondazione assistita
«Mi sento come se mancasse un pezzo del puzzle. Voglio sapere da dove vengo, ma non posso. Tutti parlano dei figli come un diritto ma nessuno si
interessa dei diritti dei bambini»
Davanti alla Consulta il Governo non si è costituito a difesa del divieto di diagnosi pre-impianto previsto dalla legge 40. Vede dunque con favore la selezione (e lo scarto) degli embrioni
Il convegno di Milano è uno dei segnali più chiari che si può recuperare azione e fiducia. Non si tratta di alzare barriere nei confronti di nessuno, ma di mostrare a tutti che si lavora “per”
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più