Papa Francesco «dispiaciuto» per come sono state interpretate le sua parole sui «cattolici conigli»
Monsignor Becciu spiega la delusione del Pontefice per come le sue parole sono state decontestualizzate dai media
Monsignor Becciu spiega la delusione del Pontefice per come le sue parole sono state decontestualizzate dai media
L'associazione famiglie numerose è nata per caso, oggi conta 150 mila iscritti, tra cui diversi musulmani.
«Se a tavola non ci fossero i miei fratelli avrei tutti gli occhi addosso, dovrei ascoltare mamma che parla del suo catechismo e papà del suo lavoro!». Atlante delle gioie e dei dolori di case piene di figli, naturali o in affido
Per una famiglia su due la nuova imposta è più salata dell'Imu: altro impegno tradito dal governo. La nota del Forum delle associazioni familiari nel "Tax Day"
Il "Libro Bianco" sul futuro del "modello sanitario" della Regione parte da una premessa indiscutibile: il bisogno di cura è destinato a cambiare con l'invecchiamento della popolazione. Ma davvero la risposta migliore è la centralizzazione?
Antonio Decaro (Pd) sostituisce le parole nei moduli per l'iscrizione agli asili nido della città. Ma c'è chi propone ai genitori un gesto di "disobbedienza"
Il costo preventivato per il bonus legato al reddito è di dieci miliardi. Modulando quegli 80 euro a favore dei figli non solo non aumenterebbe la spesa ma si risparmierebbero 625 milioni di euro. I conti del Forum delle famiglie
Creare nuove figure di famiglie è un «cavallo di troia» per «scalzare culturalmente e socialmente il nucleo portante della persona e dell'umano». Lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana nella prolusione all'Assemblea generale dei vescovi italiani ad Assisi. Bagnasco ha ripreso i temi del recente Sinodo sulla ...
Parla una delle 150 coppie adottive che hanno i figli ancora bloccati in attesa di un visto. «Il viaggio a maggio del ministro Boschi ha avuto come effetto solo clamore mediatico. Le istituzioni non i dicono nulla»
Non basta la crisi economica a spiegare come siamo diventati la nazione più povera di bambini al mondo. L'allarme di Roberto Volpi, studioso di demografia
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70