Messaggi con tag estremismo islamico

La Francia ha un problemino con l’islam. Il caso dell’imam Doudi
Da 30 anni veicola odio contro ebrei, donne e cristiani ma solo un mese fa una commissione ne ha «consigliato» l'espulsione. Macron ha l'occasione di dimostrare che intende davvero fare qualcosa contro l'estremismo islamico.
|

Mireille Knoll e l’islamista antisemita della porta accanto
L’omicidio per «appartenenza a una religione» di Mireille Knoll costringe di nuovo la Francia ad affrontare un problema che riguarda anche noi
|

Francia. Chiuse altre due moschee per «incitazione all’odio e al terrorismo»
Nelle sale di preghiera di Sartrouville e Fontenay-aux-Roses si «inneggiava a Bin Laden e all'Isis» e venivano denigrati i «cani infedeli». In due anni chiuse 19 moschee
|

Arabia Saudita. Testi scolastici insegnano a odiare ebrei e cristiani
Secondo un'indagine condotta da Human Rights Watch su 45 manuali, i cristiani sono chiamati «infedeli», i sufi «perversi», gli sciiti «il male» mentre gli ebrei sono addirittura «da uccidere»
|

Un Averroè nella fabbrica dei jihadisti
Ha visto cambiare i giovani in trent’anni di scuola a Molenbeek. Parla Abderraouf Znagui, professore musulmano
|

«Essere cristiani in Egitto è un crimine? Pregare in chiesa è un crimine?»
Grazie all'intervento del presidente Al-Sisi i cristiani copti del villaggio di al-Furn sono potuti tornare a pregare in chiesa, dopo che la polizia aveva chiuso il luogo di culto senza motivo
|

Trasmettere la grandezza ai diseredati
Ha lavorato in una delle banlieue più malfamate di Parigi e ha scritto un libro che ha scosso la Francia. Intervista a François-Xavier Bellamy, l’insegnante che pensa che «non c’è libertà senza alterità, senza un rapporto con l’autorità»
|

Francia, Belgio. Sempre più ragazzi radicalizzati a scuola (e sempre più giovani)
La «doppia tendenza» spaventa la Francia. In Belgio il caso limite: in una scuola materna musulmani tra i 3 e i 5 anni minacciano di sgozzare i loro compagni cristiani
|

Egitto, la polizia blocca i cristiani: «Non avete il permesso di pregare»
Nella provincia di Minya i copti raggiungono oltre il 30% della popolazione e la polizia, su pressione dei musulmani, chiude case di preghiera e chiese. Vescovo: «Così si aiutano gli estremisti»
|

Aria di vittoria a Damasco
Nella capitale della Siria si è diffuso un clima di sollievo: ormai la “Primavera” è passata. Basta farsi un giro per le strade della città per capire come ha fatto il regime a resistere all’assedio internazionale
|