Lo “sporco” segreto dell’energia solare
Il calo dei prezzi rende conveniente il fotovoltaico, ma il settore è monopolio della Cina. Che per produrre i pannelli solari utilizza energia derivata dalle ultrainquinanti centrali a carbone
Il calo dei prezzi rende conveniente il fotovoltaico, ma il settore è monopolio della Cina. Che per produrre i pannelli solari utilizza energia derivata dalle ultrainquinanti centrali a carbone
Per raggiungere gli obiettivi ambientali il governo deve installare 70 gigawatt di potenza da rinnovabili in nove anni. Ma «piantare pale eoliche letteralmente ovunque» non sarà facile
Nel 1989 Repubblica scriveva che ci restavano 10 anni per salvare la Terra. Ieri l'Onu ha detto che ce ne restano 17: è un buon passo avanti
In una lettera aperta, quattro tra i più importanti scienziati dell'ambiente ammoniscono: «Puntare su eolico e solare è irrealistico»
Intervista al presidente di Assoelettrica: «Qualcuno dovrà rendere conto del perché gli italiani pagano bollette per incentivare il solare»
Le cifre sono state comunicate dal ministro dell'Ambiente Altmaier, che ha affermato: «Bisogna rivedere il sistema delle sovvenzioni».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70