emmanuel levinas

Giuseppe Pintus
29 Settembre 2018
Il racconto di un professore universitario che sta aiutando un detenuto a preparare la tesi di laurea su Emmanuel Lévinas. «Grazie a lui riesco a vedere qualcosa che non avevo visto prima»
Giovanni, ergastolano, sarà dottore in Filosofia
Redazione
12 Luglio 2016
[cham_inread] «Forse dovrei chiamarlo l’ateismo senza l’esigenza del pensiero». Così la filosofa Catherine Chalier, allieva di Emmanuel Levinas, definisce gli atei del mondo contemporaneo in un’intervista ad Avvenire in occasione dell’uscita del suo ultimo libro: Il desiderio di conversione. Rosenzweig. Bergson, Weil, Merton, Hillesum (Giuntina). Si spiega meglio Chalier: [pubblicita_articolo allineam=”destra”]«Molte persone si dicono atei, ma sembrano ignorare di quale Dio […]
Tempi.it Placeholder