Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
Reazioni di lettori ai nostri "Appunti per il dopo" elezioni regionali in Lombardia e Lazio. «L'unità non è un mito, è un fatto: o c'è o non c'è»
Reazioni di lettori ai nostri "Appunti per il dopo" elezioni regionali in Lombardia e Lazio. «L'unità non è un mito, è un fatto: o c'è o non c'è»
Se il 40 per cento non vota, non è solo un problema della politica. Commento a margine di un articolo di Luca Ricolfi su una società tutta diritti e niente doveri
Con un sistema elettorale che mette di più al centro le singole persone, gli elettori hanno scelto non chi li rappresenta meglio, ma chi secondo loro potrebbe governare meglio. Perché non fare così anche a livello nazionale?
Rassegna ragionata dal web su: la crisi del centrosinistra e quella dello Stato; l'astensione figlia del commissariamento della democrazia voluto da Napolitano; il qualunquismo tecnocratico di Calenda; l'atlantismo di Meloni che piace agli Usa
Lettera e risposta sui candidati alle elezioni regionali che, pur esprimendo visioni politiche simili, si sono presentati in partiti diversi. Qualche riflessione post voto
«L'esito scontato delle elezioni in Lombardia e Lazio ha spinto molti elettori a rimanere a casa». Nonostante le previsioni della vigilia, «Meloni e il governo escono più forti». Intervista al politologo Roberto D'Alimonte
Puntuali come le elezioni arrivano gli articoli-denuncia sul sistema sanitario: i ritardi nel recupero delle prestazioni perse col Covid sarebbero da attribuire al privato accreditato che lucra sui pazienti. Una tesi pretestuosa, ecco perché
I partiti della maggioranza di governo, trainati da Fdi, sono favoriti alle regionali. Con qualche incognita sugli equilibri post voto. Opposizioni divise e non pervenute
«Serve seminare i nostri principi in tutta la politica e nello stesso centrodestra». Lettera di una candidata per le elezioni regionali del 12-13 febbraio
Le elezioni regionali del Veneto 2020 sembrano proporsi come una occasione per una affermazione identitaria dei veneti.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70