Le fedi ci rendono stupidi? Contrappunto a Boncinelli e al suo libro contro il sacro
«Sono interrogativi cui uno scienziato, di regola, oppone il silenzio: su ciò che non è verificabile direttamente si deve tacere»
«Sono interrogativi cui uno scienziato, di regola, oppone il silenzio: su ciò che non è verificabile direttamente si deve tacere»
«Da dove viene il cosmo? Non è un caso che questa domanda, sparita dall’orizzonte di tanti pensatori, compaia sempre nei libri degli scienziati, atei inclusi». Intervista al filosofo cattolico Paolo Musso
Ogni nostra esperienza ci conduce allo stesso quesito: al di là della materia c’è o no il trascendente? Il libro di Straffelini, "Manifesto per scettici (ma non troppo) in cerca di Dio", aiuta a riflettere
Il Correttore di bozze ha una malsana predilezione per Eugenio Scalfari. Appena quello fiata, lui legge. Ad esempio, oggi nella sua rubrica "Il vetro soffiato" sull'Espresso, il nostro ha ragionato su Dio e la coscienza (mica pizza e fichi). Orbene, il Correttore di bozze, che è un ignorante che ha ...
Un importante studio francese ha dimostrato che i libri di matematica discriminano le femmine e che «gli schemi stereotipati sono ancora presenti nei manuali di matematica».
Oggi su Repubblica Marco Lodoli scrive che ciò che ci ha consegnato la tradizione è solo un fardello di cui liberarsi. Che ne sarà di Shakespeare? Rimarrà solo Rocco Siffredi?
Causa dell'errore, la cattiva connessione tra il ricevitore GPS e il computer utilizzato per calcolare la velocità dei neutrini che hanno falsato l'esito della misurazione. E così la luce conserva il primato.
Domani per il Cern potrebbe essere una giornata storica. Dopo aver abbattuto il tabù della velocità della luce lo scorso settembre, il laboratorio elvetico si prepara a raccontare al mondo le nuove, eccezionali scoperte sul "Bosone di Higgs", meglio noto come "la particella di Dio"
I ricercatori del Cern di Ginevra, in “combutta” con gli scienziati che gestiscono il rilevatore “Opera”, nei laboratori del Gran Sasso hanno scoperto che un fascio di neutrini si è mosso superando la velocità della luce, calcolata da Albert Einstein e usata per definire il Principio di Relatività
In rete impazzano le foto di star e celebrità senza capelli: un'opera straordinaria realizzata grazie a photoshop e che ci mostra George Clooney, Jennifer Lopez, Robert Pattinson, Monica Bellucci, Anne Hathaway, John Travolta, Megan Fox e altre star incredibilmente pelati. Tutte le foto
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70