Egitto. Musulmano convertito al cristianesimo arrestato per la seconda volta per «proselitismo»
Bishoy Armiya era già stato arrestato nel 2010 dall'esercito, che l'aveva torturato nel tentativo di farlo tornare all'islam
Bishoy Armiya era già stato arrestato nel 2010 dall'esercito, che l'aveva torturato nel tentativo di farlo tornare all'islam
Fino ad oggi i cristiani dovevano ottenere un permesso speciale del presidente, ma un articolo votato nella nuova Costituzione elimina tutti i divieti
La nuova costituzione il tema della manifestazione. Intervista a Tahani el-Gebaly (presidente Cairo Meeting) che chiede «una Carta rispettosa della libertà d’opinione e dell’identità dell’Egitto». E denuncia i «rapporti oscuri» tra Obama e gli islamisti
L'intervista di Radio Vaticana a William Kiryllos. Un missionario: «Forse l'esercito ha sbagliato, ma la manifestazione era armata e piena di stranieri»
Dopo il videomessaggio del successore di Bin Laden a capo di Al Qaeda, si moltiplicano le violenze degli islamisti contro i cristiani
Per Hegag Salama, che lavora per l'emittente del Qatar da dieci anni, «va contro l'Egitto e contro altri paesi arabi, rischiando di provocare odio e scontri tra il popolo egiziano».
Mahmoud Shabaan, professore di retorica all'università di al-Azhar, la massima autorità sunnita dell'Egitto, ha chiesto a tutti i musulmani di uccidere il ricercatore islamico Abdel-Samad
Il sito non ha eliminato dai suoi contenuti il video satirico-demenziale "L'innocenza dei musulmani", che ha scatenato proteste in tutto il mondo arabo. Al governo spetta l'applicazione.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70