«Cattolici e ortodossi chiedono il rispetto del diritto dei credenti a esprimere la loro fede»
È l'appello che arriva al termine del seminario sulla libertà religiosa che il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli ha promosso a Istanbul
È l'appello che arriva al termine del seminario sulla libertà religiosa che il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli ha promosso a Istanbul
Con questo articolo Valeria De Domenico inizia la sua collaborazione con tempi.it, segnalando eventi, libri e tutto quanto ruota attorno al mondo dei bambini. Partendo dal punto di vista migliore che esista: quello di una mamma appassionata al destino dei suoi figli. "COSTANTINO 313 d.C. - L’editto di Milano e ...
Don Braschi (Ambrosiana) analizza alcuni elementi che mostrano l'imperatore come «un uomo d'armi afferrato da Cristo e lasciato plasmare dalle circostanze».
La figura di Elena, madre dell'imperatore. Monsignor Navoni è dottore dell'Ambrosiana e spiega la santa con gli occhi del patrono Ambrogio
Intervista a Paolo Biscottini, curatore della mostra milanese sull'imperatore. Il suo editto segna «l'inizio di una cultura occidentale fondata su una tolleranza intesa come rispetto del senso religioso»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70