La celebre intellettuale socialista e filosofa francese mette in guardia dall’ideologia che vuole cancellare l’alterità sessuale uomo/donna e dal «militantismo gay»
«C’è un problema soprattutto di relazione. In una società attanagliata dall’incertezza della propria identità». Intervista allo psichiatra Eugenio Borgna
«Com’è possibile che essere la stessa cosa per tutti sia sinonimo di spazio aperto ed essere tutto per uno sia invece ristrettezza?». Nel giorno dedicato alla mamma, festeggiamo le donne con Chesterton (uno che non temeva accuse di “sessismo”)
Udienza generale. La nostra cultura è ostile «ad un’alleanza fra uomo e donna che sia capace di affinare l’intimità della comunione e di custodire la dignità della differenza»
È ora di dare un senso vero a questo rito ormai stanco. Nessuno ha nulla da obiettare rispetto alle condizioni delle donne in paesi anche molto vicini all’Italia? O a quelle di chi non ha i soldi per portare a termine una gravidanza?
Anche sabato 13 dicembre siamo stati pesantemente contestati. Gruppi di persone più o meno arrabbiate si sono dati appuntamento per schernirci, offenderci e impedirci di esprimerci
Tutto è cominciato da una coppia di pesci, 385 milioni di anni fa in un lago della Scozia. La formidabile lezione erotica e familiare del rabbino Jonathan Sacks
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più