Mai con uno sconosciuto, tranne che per farci un figlio
Un reality accoppia donne e uomini inglesi che non si conoscono per fare bambini. Ma la realtà è molto più assurda, si chiama co-genitorialità platonica
Un reality accoppia donne e uomini inglesi che non si conoscono per fare bambini. Ma la realtà è molto più assurda, si chiama co-genitorialità platonica
Ci comprano la macchina, ristrutturano casa, fanno shopping. Poco importa chiamarlo rimborso o compenso, il mercato (illegale) dei gameti frutta alle donne migliaia di euro
Cicli di fecondazione assistita gratis o scontati in cambio di ovuli. È l'offerta illegale che molte cliniche inglesi fanno alle pazienti secondo il Daily Mail
A due anni dalla legalizzazione della pratica, Repubblica scopre che il servizio pubblico non riesce a garantirne l'applicazione in Italia. Come volevasi dimostrare
Jennifer Billock ha raccontato su Marie Claire «il mio inferno personale» dopo aver deciso di "donare" ovuli. «Spero che le giovani ci pensino su due volte. Si fanno i soldi, ma a quale prezzo?»
Il Corriere si batte per i compensi delle donatrici ma due studiosi neozelandesi spiegano perché non basta: «Per tutelarle devono diventare come le balie»
La testimonianza di una ventenne è giunta a Jennifer Lahl, che si batte contro i pericoli della donazione di ovuli e che conosceva il caso della giovane americana che chiese e ottenne di morire
Studentessa racconta al Corriere di aver ricevuto una «ricompensa» per la sua generosità. Intervista a Eugenia Roccella: «È fuori legge, spero almeno che non si tratti di un ospedale pubblico»
Egg freezing, egg sharing e gamets crossing, cosa sono? Costi umani ed economici di pratiche solo apparentemente innocue
Come sanno bene i nostri lettori, da settimane (più precisamente: da quando la Corte costituzionale ha deciso di demolire definitivamente la legge 40) i giornali italiani continuano a lamentare che nel nostro paese «mancano i donatori» di sperma e di ovuli per la fecondazione eterologa, e che di conseguenza – ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70