Dopo più di vent’anni dall’inizio del declino, ancora in questi ultimi giorni di Parlamento prima della pausa estiva, non si fa altro che parlare di leggi manipulitiste
A Battista denunciò la «inevitabile, se non progettata, distruzione dello stato di benessere, che risulta così totalmente minato nel suo farsi. Perché bisogna pur riprendere!»
Sessant’anni e ventuno di Tempi, facendone di tutti i colori ma mai perdendo la certezza della compagnia del grande Amico. È così che la strada è diventata un “noi” (altro che Apple)
Sapere di non sapere. Questa massima del suo prof e l’amicizia con don Giussani hanno aiutato Giuliana Ruggeri a capire cosa vuol dire donare qualcosa di sé. Che sia un organo oppure la propria vita
Sconosciuti o inaspettati, soffrono per me. Non sono più io, ma loro a voler bene. Entrano in casa mia anche se ho le mani sporche. Mi riprendono e mi abbracciano. Il miglior vino per questi angeli
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più