Il governo propone una tariffa di 16 euro al giorno per i primi due anni. Le associazioni a tutela dei detenuti: «È contro le normative europee sui diritti umani»
Con 290 voti favorevoli passa il decreto che riduce a extrema ratio il ricorso al carcere e obbliga i Gip alla valutazione autonoma. Ncd ha fatto introdurre anche l'obbligo per il Governo di una relazione annuale
Dal maggiore ricorso ai domiciliari e all'affidamento ai servizi sociali all'incentivazione del braccialetto elettronico. Cancellieri: «Non è un indulto». Si stima ne usufruiranno 1700 detenuti in un anno
Don Francesco Ventorino racconta il cambiamento dei detenuti grazie a un Pontefice che sa «far vivere agli uomini del nostro tempo l’esperienza della misericordia del Signore»
La fiera organizzata dalla CdO ospita quattro progetti di lavoro provenienti dai penitenziari lombardi. «Una grossa occasione per confrontarsi con il mondo del business»
È accaduto davvero. Un gip ha rigettato l'istanza di un uomo che chiedeva di interrompere i domiciliari la domenica mattina: in caso di grave impedimento, basta la preghiera
Intervista a Giovanna Di Rosa che chiede clemenza subito: emergenza carceri colpa della politica inconcludente ma anche «responsabilità diretta della magistratura»
«Oltre la cura, oltre le mura». Un libro racconta l'incontro commovente tra i pazienti della chirurgia pediatrica del San Matteo e i detenuti coinvolti nell'opera di adeguamento del reparto