I fantasmi di Tienanmen, il massacro che non è mai esistito
Storia di Dalù, il giornalista cinese braccato dal Partito per aver osato dire che il 4 giugno è «un giorno da ricordare». Aveva visto la strage e aveva taciuto per 6 anni
Storia di Dalù, il giornalista cinese braccato dal Partito per aver osato dire che il 4 giugno è «un giorno da ricordare». Aveva visto la strage e aveva taciuto per 6 anni
L'eccezionale testimonianza a Tempi di Dalù, popolare conduttore radiofonico cinese, oggi rifugiato in Italia, che nel 1995 commemorò in diretta la strage a Shanghai e venne epurato. «Fu una follia, ma ritrovai la mia dignità umana»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70