Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 28 febbraio 2021 ] «Noi cristiani non possiamo abbandonare l’Iraq» Esteri
  • [ 28 febbraio 2021 ] Covid: i nonni sono davvero “fragili”? Società
  • [ 27 febbraio 2021 ] «Cara Repubblica, non usare i nostri figli per le tue battaglie ideologiche» Interni
  • [ 27 febbraio 2021 ] Tempi in Iraq per raccontare la Chiesa «col carisma del martirio» Esteri
  • [ 26 febbraio 2021 ] Altre 300 ragazze rapite in Nigeria. Guerra di sequestri tra Boko Haram e Isis Esteri

cristiani sudan

Sudan. Liberi i pastori protestanti che rischiavano la pena di morte: accuse infondate

Benedetta Frigerio 7 agosto 2015

Dopo oltre sette mesi di carcere liberati i due cristiani. Infondate le accuse di spionaggio, attentato allo Stato e blasfemia. Il reverendo Yat Michael: «È come se fossi rinato un’altra volta»

Sudan. A processo i pastori protestanti che rischiano la condanna a morte: nessun testimone chiamato a parlare

Benedetta Frigerio 27 giugno 2015

L’avvocato Mohaned Mustafa a tempi.it: «Nei loro computer non c’era traccia di materiale illegale. Eppure sono in carcere di massima sicurezza e la famiglia non può visitarli»

Sudan, due pastori cristiani rischiano la condanna a morte per spionaggio e blasfemia. «Non era mai successo»

Benedetta Frigerio 30 maggio 2015

Intervista a Mohaned Mustafa, l’avvocato musulmano che difese Meriam: «Di solito queste accuse servono solo a cacciare i missionari dal paese»

«Io, avvocato di Meriam Ibrahim, minacciato di continuo dagli estremisti perché difendo i cristiani. Da musulmano»

Benedetta Frigerio 17 dicembre 2014

Come ha fatto l’Italia a liberare Meriam in Sudan? «Merito del nostro ascoltare senza fare la lezione»

Redazione 25 luglio 2014

Il viceministro degli Esteri Lapo Pistelli svela ai giornali l’operazione diplomatica che ha permesso al governo di portare la donna in Italia

Meriam è libera ed è già a Roma. L’incontro a Santa Marta con papa Francesco: «Grazie per la testimonianza» [link url=www.tempi.it/fotogallery/meriam-ibrahim-e-libera-lo-sbarco-a-roma]Foto[/link]

Redazione 24 luglio 2014

«Date il Premio Sakharov a Meriam per il suo coraggio». Intanto i familiari della cristiana fanno causa di nuovo

Leone Grotti 18 luglio 2014

Mentre il gruppo Human Rights Without Frontiers chiede per la donna il prestigioso premio, il padre chiede ai giudici sudanesi di annullare il matrimonio di Meriam con il cristiano Daniel Wani

Buone notizie per Meriam. Il fratellastro desiste e una delle ultime due cause a suo carico cade

Leone Grotti 17 luglio 2014

Sudan, divieto di costruire chiese. «Cristiani trattati come cittadini di seconda classe»

Redazione 14 luglio 2014

Il governo sudanese ha annunciato il blocco dei permessi per erigere nuovi edifici di culto. I cristiani vengono perseguitati e discriminati

Sudan, governo demolisce una chiesa per «costruire un ospedale». Ma la moschea sullo stesso terreno resta in piedi

Leone Grotti 1 luglio 2014

I cristiani sono stati avvisati il 29 giugno della demolizione avvenuta il 30. «Volevano anche picchiarci o lanciare contro di noi i lacrimogeni», raccontano i fedeli increduli che ora «pregano nei tendoni»

Posts navigation

1 2 3 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più