Da Damasco a Qamishli, da Aleppo fino a Idlib, dove i cristiani soffrono sotto i jihadisti. «Sarà un Natale di povertà, al freddo, come nella grotta di Betlemme»
Nonostante l’Isis, sono 14 milioni e mezzo i cristiani sparsi tra Cipro, Egitto, Iraq, Israele, Giordania, Libano, Cisgiordania, Gaza, Siria, Turchia e Gerusalemme. Un calo di “appena” 200 mila rispetto al 2010
Stanotte Donald Trump ha ordinato di attaccare la base siriana da cui sarebbero partiti gli aerei carichi di armi chimiche. La rabbia del vicario apostolico di Aleppo a tempi.it: «Avvantaggia solo i jihadisti»
Izra, citato nella Bibbia, faceva parte dell’antica Cananea. I cristiani sono in fuga: «Anche i musulmani sono spaventati. L’Occidente smetta di armare i terroristi»
L’imprenditore spiega: «Siamo appassionati e non ci fermeremo. Andremo avanti finché ci sarà possibile». Con lui lavorano anche donne scappate dalla capitale del Califfato, Raqqa, dove bere è vietato
L’incontro finale del Meeting di Rimini ha riunito i vescovi di Nigeria e Iraq, insieme al pakistano Paul Bhatti e Domenico Quirico. «La personificazione della fede è il Meeting»
L’articolo di Roland S. Lauder sul New York Times: «Chi difenderà i perseguitati? Perché nessuno fa niente? Noi non staremo in silenzio. Questa campagna di morte deve essere fermata»