Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 5 marzo 2021 ] La patata è sessista e Mr Potato perde gli attributi Società
  • [ 5 marzo 2021 ] Don Giussani, un dono per tutta la Chiesa Chiesa
  • [ 4 marzo 2021 ] Educazione è per noi una parola sacra Società
  • [ 4 marzo 2021 ] La guerrilla per Hasél, il rapper antifa venerato da salotti Esteri
  • [ 4 marzo 2021 ] «Qui nella chiesa di Karamles hanno sparato al tabernacolo» Esteri

cristiani iraq

papa francesco sako iraq

Sako: «La visita del Papa in Iraq è eccezionale, ma non sarà una festa»

Redazione 25 febbraio 2021

Il cardinale: «La persecuzione dei cristiani qui in Iraq è iniziata nel 2003. Oggi intere comunità antiche quasi due millenni sono sparite per sempre»

Premium
Il patriarca caldeo di Baghdad, cardinale Louis Raphael Sako

Sako: «Un “regime civile” per il mio amato Iraq»

Rodolfo Casadei 12 febbraio 2020

Intervista al patriarca caldeo di Baghdad, sceso in campo a favore delle proteste in Iraq: «Dalla caduta di Saddam, il governo non ha fatto nulla. Solo la Chiesa ha aiutato i cristiani»

«I cristiani devono lottare per restare in Iraq. Questo è il nostro compito»

Leone Grotti 22 agosto 2018

Trump ha promesso di aiutare i cristiani iracheni, ma non ha ancora fatto nulla

Redazione 7 giugno 2018

L’arcivescovo di Erbil, Bashar Warda, richiama gli Stati Uniti agli impegni presi: «L’appoggio politico che ci hanno dato è fondamentale, ma non sono arrivati aiuti. Siamo molto delusi».

Medio Oriente. Nonostante le terribili persecuzioni, la presenza cristiana è sempre forte

Redazione 4 agosto 2017

Nonostante l’Isis, sono 14 milioni e mezzo i cristiani sparsi tra Cipro, Egitto, Iraq, Israele, Giordania, Libano, Cisgiordania, Gaza, Siria, Turchia e Gerusalemme. Un calo di “appena” 200 mila rispetto al 2010

Te Deum laudamus per le croci rialzate a Bartellah

Rone al-Sabty 31 dicembre 2016

Sono io l’uomo con la divisa nera da incursore notturno e la telecamera sull’elmetto che ha suonato di nuovo le campane di Santa Simona dopo due anni di occupazione dell’Isis

«Ci odiano perché persistiamo nel volere esistere come cristiani»

Bashar Warda 18 febbraio 2015

Il discorso dell’arcivescovo di Erbil (Iraq) davanti ai vescovi anglicani: «Nell’ultimo anno, più di 125 mila cristiani sono stati costretti a fuggire dai loro villaggi solo perché hanno scelto di rimanere cristiani»

Iraq. «Da arcivescovo cattolico mi trovo in difficoltà a dirlo, ma abbiamo bisogno di un intervento militare»

Redazione 10 febbraio 2015

Per l’arcivescovo di Erbil, Bashar Warda, per quanto «sventurata» questa è l’unica soluzione. «I raid aerei non bastano»

Iraq. I cristiani hanno perso tutto e vivono nelle tende, «ma qui nessuno è arrabbiato con Dio»

Redazione 13 gennaio 2015

La testimonianza di fede di una donna cacciata dalla sua casa di Mosul, rifugiatasi a Erbil e costretta a vivere in un container: «Questa non è più vita»

Anderious e le sue cinque vite da perseguitato: «L’Iraq è un paradiso, ma un cristiano deve pagare la sua fede»

Chiara Rizzo 3 gennaio 2015

Nel libro “Una storia irachena” lo stringer Oraha, che ha lavorato da interprete per molti giornalisti italiani, racconta attraverso la storia della sua famiglia la condizione dei cristiani in Medio Oriente

Posts navigation

1 2 … 9 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Karamles. La città che non si è arresa all'Isis
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it