Se le bollette aumentano è colpa del piano ambientale europeo
Dietro alla folle corsa dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale ci sono scelte politiche non più adeguate alla situazione fiscale e monetaria mondiale
Dietro alla folle corsa dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale ci sono scelte politiche non più adeguate alla situazione fiscale e monetaria mondiale
Mentre gli Usa raggiungeranno l'indipendenza energetica nel 2020, noi siamo in preda a "leggende nere". Il libro di Giuseppe Recchi, presidente di Eni, sulla rivoluzione energetica che ci stiamo perdendo
«Il contesto è tutto per chi vuole fare impresa. Anche in Italia, dove si è persa l'attenzione necessaria a costruirne uno favorevole». Parola di Francesco Mutti, ad dell'omonima azienda
Il Corriere della Sera fa il punto sull'«impatto economico impressionante» del gas di scisto, che negli Stati Uniti ha già favorito un nuovo boom industriale
Il Giappone ha spento sabato scorso l'ultimo reattore nucleare. Nel solo 2012 le nove compagnie energetiche nipponiche perderanno 2,7 trilioni di yen, come rivela un allarmato ministro dell'Industria.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70