Questa spiaggia sempre uguale. E mio figlio che ora ha vent’anni
«Vedi, gli alberi sono, le case restano: soltanto noi passiamo», scrive Rilke. Da giovane non lo sai, verso i cinquanta incominci a capire. È il mistero del tempo
«Vedi, gli alberi sono, le case restano: soltanto noi passiamo», scrive Rilke. Da giovane non lo sai, verso i cinquanta incominci a capire. È il mistero del tempo
L’altra sera uno dei figli tornava da un breve viaggio. L’ho abbracciato, lui ormai di tanto così più alto di me. Nello stringerlo ho appoggiato per un momento la testa al suo petto. Allora ho sentito il battito del cuore: regolare, quasi lento, possente. Tumpf, tumpf, tumpf: come un motore ...
Confesso che sono entrata perché ho sentito il profumo. La porta era aperta e ne veniva un odore fragrante di carta, di quaderni, di grafite. Ricordi restituiti alla memoria, nella folgorante capacità evocativa dell’olfatto: il profumo delle cartolerie all’inizio della scuola è identico a quarant’anni fa. E ancora, come entri, ...
Lugano, settembre. Sotto a un sole già impercettibilmente scolorito come è liscia, in una mattina di fine estate, l’acqua del lago. Un battello bianco si stacca da un molo, carico di turisti. Dei giapponesi su dei pedalò costeggiano pigramente la riva. Le aiuole sono rasate alla perfezione, e non si ...
Milano, settembre. In quel bar andavo ogni mattina con il cane, fino a tre mesi fa, a bere il caffè. Dietro al banco il barista era uno sulla cinquantina, grosso, stempiato, con due occhi chiari e ironici che ti scrutavano, curiosi. Come va, mi chiedeva mentre con un gesto veloce ...
Sabato 20 luglio, Monferrato. In questa notte di luna quasi piena il cielo sulle colline non è nero, e ci si vede bene, nella luce color argento. È piena estate, e finalmente calda, e l’aria è immobile; è sabato, e penseresti che tutti siano a tavola, o, i ragazzi, a ...
Vada (Livorno), sabato 13 luglio. Le nove del mattino. Il sole già alto nel cielo chiaro. Me ne sto qui sotto i portici, a un tavolino del Bar dello Sport, a guardare chi va e chi viene in piazza Garibaldi. Davanti a me la tazzina vuota manda ancora aroma di ...
Piazza San Pietro, 13 marzo. Quasi le sette di sera. Piove, e fa piuttosto freddo. Nel colonnato la folla guarda al comignolo e aspetta; ride, telefona, fotografa, eccitata. Qualcuno, zitto, prega. Alle 19 e 6 minuti dal secco camino della Sistina sbuffa fuori improvvisa una bolla di fumo. Noi in piazza ...
Trenta gennaio, Autostrada A7, tra Genova e Tortona – Sul mare c’erano le stelle: alti e netti i due Carri, e la Cintura di Orione. Poi verso mezzanotte, abbandonata la costa, siamo entrati in Piemonte. Di colpo, come caduti in una pozza di vapori. Dentro la tana della nebbia. Non ...
"Così vicino, così lontano". Si intitola così l'editoriale di oggi di Avvenire, firmato da Marina Corradi che parla delle lettere inviate da Antonio Simone a tempi.it. Ne riportiamo alcuni stralci, invitando i nostri lettori ad acquistare, leggere e diffondere il quotidiano dei vescovi.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70