«Affitto i miei seni per allattare i neonati delle coppie gay: 100 euro al giorno»
È l'annuncio di Cecilia232 comparso sul sito di affitti tra privati francese e-loue. Uno dei nuovi "lavori" creati dal matrimonio e dall'adozione gay
È l'annuncio di Cecilia232 comparso sul sito di affitti tra privati francese e-loue. Uno dei nuovi "lavori" creati dal matrimonio e dall'adozione gay
Infuocato intervento del presidente del Forum delle associazioni familiari sul Corriere: «Le famiglie tengono in piedi l'Italia ma non sono neanche soggetti fiscali. Le coppie di fatto possono raddoppiare le agevolazioni»
Dietro la retorica e le gag, appare un po’ codina la rapidità con cui l'ala liberal del Pdl ha deciso di adottare un’agenda altrui. Agenda cui bisogna adeguarsi per "stare al passo con la modernità"
Oggi alle 16 il dibattito si aprirà con l'attesissimo discorso del ministro della Giustizia Christiane Taubira, che presenterà il testo di legge che verrà esaminato fino al 13 aprile.
Nel 2005 l'associazione degli psicologi americani disse che non esistevano differenze tra i due nuclei familiari. Ma citava dati carenti che sono stati smentiti da ricerche più accurate
In Inghilterra anche le coppie lesbiche potranno avere accesso a cicli di fecondazione assistita gratuitamente attraverso il sistema sanitario nazionale. Dal 2008 nascono tre bambini al giorno senza padre.
Ieri la Germania, andando oltre la sentenza di Strasburgo, ha concesso alle coppie gay di adottare a loro volta il bambino precedentemente adottato dal proprio partner.
Questa mattina il premier ha parlato di politica e possibili alleanze. Si è detto contrario alle adozioni gay, anche se «dobbiamo andare verso linee europee in tutti i campi»
La Corte europea dei diritti umani riconosce a una coppia di lesbiche il diritto di adottare il figlio di una delle due. Una sentenza che è l'attuazione di un principio di uguaglianza ideologico
Cambiano le regole nella terra promessa dell'utero in affitto, dove a prezzi stracciati coppie (soprattutto di omosessuali maschi) possono noleggiare "madri surrogate" e spesso abbandonarle al loro destino se qualcosa va storto.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70