Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 28 gennaio 2021 ] Non è compito della memoria impedire il ripetersi del male Società
  • [ 28 gennaio 2021 ] I monaci di Norcia, eterni costruttori tra le macerie del mondo Società
  • [ 28 gennaio 2021 ] Etiopia, mille cristiani massacrati ad Axum. «Difendevano l’Arca dell’Alleanza» Esteri
  • [ 28 gennaio 2021 ] Torturata, stuprata e convertita all’islam: ma Farah “vuole” il suo rapitore Esteri
  • [ 28 gennaio 2021 ] Gli effetti del Recovery Plan nella seconda metà del 2022 Economia

comunione liberazione

In memoria di don Giussani che ha lasciato un “patrimonio” a tutta la Chiesa

Guzmán Carriquiry 12 febbraio 2015

Festeggiare i 30 anni di Comunione e Liberazione in Paraguay. Un viaggio affascinante che ci sorprende ancora

Aldo Trento 8 febbraio 2015

Brasile, Marcos di nuovo eletto: «L’incontro con Cl mi ha fatto comprendere l’importanza della politica»

Aldo Trento 27 ottobre 2014

Cl 60 anni dopo. Ecco come raccontava don Giussani gli inizi di Comunione e Liberazione: l’amicizia è il nostro statuto

Renato Farina 26 ottobre 2014

Muore don Rudolf, sacerdote clandestino nella Slovacchia comunista: «La nostra comunità e Cl avevano uno sguardo simile»

Angelo Bonaguro 25 ottobre 2014

Novantadue anni fa nasceva don Giussani. «Al compleanno si sente l’amore di Dio che ci ha fatti, potendoci non fare»

Redazione 15 ottobre 2014

La famiglia, il matrimonio, il sinodo. L’intervista a Carron (Cl)

Redazione 2 ottobre 2014

Non si chiude un caso come Lidia Macchi, «una ragazza davvero libera» (con una lettera inedita)

Luigi Amicone 8 settembre 2014

L’omicidio, gli indizi, le indagini a vuoto. Una pista molto persuasiva e il pm di Varese che per 27 anni preferisce cercare l’assassino tra Cl e gli scout. Poi la svolta imprevista. Non solo giudiziaria

«Chieffo, lei non ha un pubblico, ha un popolo». «No, io non ho un popolo. Io faccio parte di questo di popolo»

Luigi Amicone 18 agosto 2014

Don Pierino Gelmini. «Il cammino dei profeti è sempre pieno di tribolazioni e contraddizioni»

Don Pierino Gelmini 13 agosto 2014

Il 12 agosto 2014 si spegneva il sacerdote fondatore della Comunità Incontro. Il suo intervento al Meeting di qualche anno fa: «Don Giussani scrive, io parlo. Ci integriamo in un modo mirabile»

Posts navigation

« 1 2 3 … 6 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Quando c'è la salute (non) c'è tutto
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Il governo del “doppio GF” che ci tratta come telespettatori di uno stupido reality show Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    L’albero di Natale comunista
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Meditazione di Natale al tempo del Covid
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Il virus ci ha mostrato che la vera libertà dell’io si esprime in comunità

Foto


  • Fondazione Sorgente Group espone Asclepio: vaccino degli dei

  • Incontro online di presentazione di “Addio Milano bella”

  • Incontro online di presentazione di “Killing orders”

  • Quando c’è la salute (non) c’è tutto
  • Rosario Livatino
    Rosario Livatino, il giudice santo

  • Covid-19: si può vivere così? Incontro con Camisasca, Harari, Lupi
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più