L’ad di Eni Claudio Descalzi spiega all’ultra impegnata Repubblica perché le mitiche carbon tax fanno solo il gioco dei paesi che producono più Co2 nel mondo
Grande intervista a Francesco Bernardi, imprenditore allergico a demagogia e affarismo “green”: «Giusta la lotta all’inquinamento, ma i cambiamenti climatici non dipendono solo dall’uomo. Anzi, i numeri dicono che il nostro contributo è minimo»
Perché parlare di ambiente in classe quando puoi dispensare dalle lezioni oltre un milione di studenti e costruire sulla “climate action” la campagna per le presidenziali? Il sindaco Bill de Blasio invita allo sciopero in piazza con Greta
L’uomo non è il padrone del mondo e nemmeno il suo cancro: per difendere davvero l’ambiente serve più umiltà e meno ideologia. Guida ai contenuti del numero di settembre del mensile
Manifestare per l’ambiente va bene, ma senza un grande balzo in avanti delle tecnologie per l’immagazzinamento di energia elettrica prodotta da rinnovabili, la rinuncia ai carburanti fossili è impossibile
L’attivista svedese salterà un anno di scuola per dedicarsi alla lotta contro i cambiamenti climatici. Realizzando il sogno degli adolescenti di tutti i tempi
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più