Milano si è fermata, le dirette social di Beppe Sala no
Otto ore di Consiglio comunale sulla fase 2 di bar e ristoranti. E una domanda senza risposta: «Come mai il sindaco non è tra noi ma su Instagram con la influencer Caterina Zanzi?»
Otto ore di Consiglio comunale sulla fase 2 di bar e ristoranti. E una domanda senza risposta: «Come mai il sindaco non è tra noi ma su Instagram con la influencer Caterina Zanzi?»
Nei giorni scorsi l’intellettuale cattolico Vittorio Messori ha preso carta e penna per esprimere, in prima pagina sul Corriere della Sera, il suo personale giudizio (“oscillante di continuo tra adesione e perplessità”) sul pontificato di papa Francesco. L'articolo può essere letto qui e giudicato da ciascuno. A chi scrive, per ...
In un mondo che ci travolge con impegni, informazioni e distrazioni attraversiamo tutti la crisi della preghiera. Ma è troppo importante dare a Dio il suo tempo
Purificatore della Chiesa. Pioniere del dialogo con i cristiani e i non cristiani. Custode di una fede capace di parlare con ragione. Ecco perché l’odio del mondo riuscirà a sminuire l’importanza di Ratzinger per la “primavera cattolica”
Cosa ci fa una Chiesa cattolica nel mondo? Non fa il cagnolino da compagnia della cultura dominante. Fa, invece, compagnia alla ricerca di felicità di ogni uomo
Che sia «un po’ furbo e un po’ ingenuo» l’ha detto lui alla Civiltà cattolica. Che sia deciso a fare casino in una Chiesa bonariamente in difesa, anche questo è vero
Il compito del cristiano non è insegnare al Papa come si fa il Papa, ma chiedersi cosa fare per avvicinare a Cristo anche attraverso il magistero del suo Vicario in terra
Per George Weigel, biografo americano di Wojtyla, la "svolta" di Bergoglio non si può comprendere senza osservare il suo «cristocentrismo radicale». Lo stesso di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI
Nella sua prima intervista alla carta stampata, concessa alla Civiltà Cattolica, il Pontefice parla a tutto campo. Dal suo essere gesuita alla riforma della Chiesa. Dall'omosessualità ai divorziati risposati
Il massimo esperto italiano di Flannery O’Connor spiega l’estetica del brutto e del grottesco della grande narratrice americana.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70