Il 15 dicembre è nata la Chiesa ortodossa autocefala di Ucraina, «una Chiesa senza Putin», separata dal Patriarcato di Mosca, che ha condannato con forza l’iniziativa. Così si mischiano politica e religione
Le reliquie di san Nicola sono arrivate a Mosca da Bari tre settimane fa e oltre 300 mila persone si sono messe ordinatamente in fila per 10 ore per baciarle
Il popolo aspetta la canonizzazione di Madre Teresa, le chiese confiscate restano un problema ma «l’aria istituzionale è diversa oggi». Intervista al docente albanese Ardian Ndreca
Il progetto è nato per «spiegare a chi non sa nulla che cosa è successo». Ma per molti ancora oggi chi critica gli “eroi” sovietici è un «nemico del popolo»
I ribelli non garantiscono alla popolazione la sussistenza e Kiev ignora i suoi cittadini nell’est «perché non dichiarano da che parte stanno». Il racconto del vescovo Jan Sobilo
Abbandono di bambini e suicidi minorili. Ecco perché per aiutare la Moldova alcuni volontari della diocesi di Trieste hanno deciso di animare la sua giovane Chiesa cattolica. Storia di una missione
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più