Ucraina e Russia celebrano la Pasqua ortodossa bombardando le chiese
La guerra fratricida tra Mosca e Kiev ha raggiunto l'apice della sua insensata violenza domenica. I due eserciti hanno attaccato due chiese a Donetsk e Zaporizhia
La guerra fratricida tra Mosca e Kiev ha raggiunto l'apice della sua insensata violenza domenica. I due eserciti hanno attaccato due chiese a Donetsk e Zaporizhia
Il patriarca ecumenico di Costantinopoli in un raro intervento denuncia il "panslavismo" russo e l'aura religiosa che Mosca, con l'appoggio del Patriarcato, ha conferito alla guerra contro Kiev
Sono circa 25 mila le persone arrestate, multate o imprigionate in Russia per essersi opposte al conflitto in Ucraina. Tra di loro molti cattolici e ortodossi, puniti anche solo per aver ricordato il comandamento "Non uccidere"
Nazionalismo, rapporti di potere, radici storiche comuni e costruzione culturale del “nemico”. Intervista allo slavista Giuseppe Ghini, autore di “Guerra e pace al tempo di Putin”
La Comece, che riunisce le chiese europee, ha inviato una lettera ai presidenti di Ucraina e Russia per promuovere un cessate il fuoco tra il 17 e il 24 aprile. Ad oggi ancora nessuna risposta da Mosca e Kiev
Almeno 59 luoghi di culto sono già stati danneggiati o distrutti dai bombardamenti russi. È così che il Cremlino difende la tradizione e la fede ortodossa?
Stefano Caprio, docente di storia e cultura russa al Pontificio istituto orientale di Roma, spiega a Tempi cosa c’è dietro il discorso di Kirill e perché i vertici della Chiesa ortodossa faticano a opporsi al conflitto in Ucraina
La lettera aperta è un'inusuale presa di posizione contro il conflitto voluto da Putin, che ha spesso goduto dell'appoggio del patriarca Kirill: «L'Ucraina sia libera di scegliere»
È una situazione di stallo quella che si vive da giorni a Ekaterinburg, quarta città della Russia per numero di abitanti e principale centro della regione degli Urali. Dal 12 maggio si fronteggiano, in piazza e sui social, i sostenitori della costruzione della cattedrale di S. Caterina con quelli ...
Il 15 dicembre è nata la Chiesa ortodossa autocefala di Ucraina, «una Chiesa senza Putin», separata dal Patriarcato di Mosca, che ha condannato con forza l'iniziativa. Così si mischiano politica e religione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70