Tag: Chiesa e Cina

Quando apriremo gli occhi sull’intolleranza di Pechino?

Si rafforza ogni giorno di più la sensazione che la libertà di religione stia diventando sempre più la cartina di tornasole della libertà tout court. Non solo in Arabia Saudita o a Gaza. Prendi la Birmania, dove a opporsi alla dittatura militare sono i monaci buddisti. O prendi la Cina. ...

Via il bavaglio

Oppressa ma non vinta, la Chiesa cinese cerca una nuova primavera. La messe è molta e gli operai (di mezza età) sono pochi

Il sentiero di Zen Ze-Chiun

Sottile, astuto, diplomatico come un cinese. Ma soprattutto consapevole che la sua posizione unica lo predestina a un ruolo unico: quello di portavoce delle istanze di libertà religiosa, evoluzione democratica, rispetto dei diritti umani in Cina. Stiamo parlando di Joseph Zen Ze-kiun, arcivescovo di Hong Kong e cardinale della Chiesa ...

Il metodo Ricci

Il grande gesuita non fu precursore del multiculturalismo, ma un vero missionario, «venuto in questo Impero perché conoscano Cristo»

In Cina la chiesa resiste

La Commissione americana per la libertà religiosa nel mondo, attraverso un report inviato al segretario di Stato Condoleezza Rice, sta «monitorando molto da vicino» la situazione della libertà di fede e di culto in India, anche se il paese non rientra ancora nella lista di quelli "particolarmente preoccupanti" da questo ...

Pagina 12 di 12 1 11 12

Video

Lettere al direttore

Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist