Centrafrica. Mattoni più forti della guerra e frati forti come mattoni
Lettera dal Centrafrica: «C’è chi si ostina a continuare la guerra. Per fortuna c’è anche chi si ostina a costruire piccoli cantieri di pace e di speranza»
Lettera dal Centrafrica: «C’è chi si ostina a continuare la guerra. Per fortuna c’è anche chi si ostina a costruire piccoli cantieri di pace e di speranza»
Intervistato da Sir, monsignor Dieudonné Nzapalainga dichiara: «Noi predichiamo il disarmo delle menti e dei cuori per un nuovo Centrafrica dove poter vivere insieme nella diversità»
Intervista a padre Federico Trinchero, priore del Carmel, ci racconta come ha accolto i profughi a Bangui in fuga dal conflitto. «Siamo molto stanchi ma contenti perché abbiamo sofferto con questo popolo e siamo rimasti con loro»
Così i miliziani islamisti arrivati in Centrafrica dal Ciad e dal Sudan per combattere Boizizé razziano i villaggi uccidendo e depredando chiese e conventi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70