In Nicaragua Ortega mette la Madonna agli arresti domiciliari
Il regime vieta a popolo e parrocchie le tradizionali processioni per la festa dell'Immacolata. È solo l'ultima restrizione contro la Chiesa cattolica, sempre più perseguitata
Il regime vieta a popolo e parrocchie le tradizionali processioni per la festa dell'Immacolata. È solo l'ultima restrizione contro la Chiesa cattolica, sempre più perseguitata
L'incontro con Blangiardo e Belletti è stata l'occasione per ribadire un "fatto" spesso dimenticato dai media: la famiglia svolge una funzione determinante per tenere insieme l’intera società.
Un libro firmato da trenta storici e ricercatori denuncia come il ruolo strutturante del cattolicesimo nella vita politica e culturale francese sia stato sottovalutato dal mondo intellettuale e accademico. E prova a fare giustizia
Mentre gli alleati democratici danno per certa la candidatura, la popolarità del presidente crolla anche tra gli elettori ispanici. Inflazione, economia, scuola: queste le urgenze dei fedeli. Altro che aborto
L'ingenua preferenza elettorale a forze progressiste e quella settaria per i micropartiti. Sbagliato sottomettere i propri valori a quelli del mondo o escludere il mondo dai propri valori
Il tradizionale sondaggio Gallup sulla partecipazione al culto organizzato in America ne registra per la prima volta la discesa sotto il 50 per cento
Il Congresso alle prese con «l'aggressione più radicale alla libertà religiosa che sia mai stata codificata in legge». Per Biden è una priorità. Per la Chiesa un disastro
Tanti fedeli evitano accuratamente quel che caratterizza, identifica, rende riconoscibili. Si è visto nel caso degli attacchi al manuale di bioetica di Elio Sgreccia, come per la chiusura delle chiese durante il lockdown
Un articolo di Galli Della Loggia risolleva il tema dell'irrilevanza dei cattolici. I quali, religiosi o laici che siano, hanno un compito
Articolo tratto dal numero di dicembre 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Caro direttore, sul Covid anche Tempi sta sviluppando una notevole analisi e attenzione, personalmente ho da ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70